Autostima e concezione del sé - workshop
Un corso di due giorni al Centro San Liborio - via Bellezia 19 Torino
Il teatro e le sue tecniche per individuare strategie di cambiamento personale
Ritrovare fiducia in se stessi e migliorare la propria concezione di sé, grazie al teatro.
È la proposta del Centro San Liborio di via Bellezia 19 a Torino, che organizza workshop, individuali e di gruppo, durante i week-end (solitamente, il sabato dalle 10 alle 14 e la domenica dalle 10 alle 16), tenuti da Enrico Cravero e Massimo Chionetti, attori professionisti e counselor dell’associazione Thealtro. Contattaci per e-mail per saperne di più e concordare date e orari.
È un laboratorio alla portata di tutti, per scoprire come il teatro e le tecniche teatrali possano innescare il cambiamento personale e aumentare il proprio livello di autostima e fiducia.
In contesti professionali in continuo mutamento e scenari organizzativi complessi, lo sguardo che gli individui posano su se stessi, sulle proprie competenze, sui risultati professionali e personali e sulla propria ricchezza affettiva spesso non tiene conto della propria “storia” emotiva: l’eventuale successo non è infatti garanzia di autostima e forza emotiva!
Ci sono contesti, situazioni e momenti in cui l’equilibrio e l’armonia dei diversi tasselli che compongono la concezione del sé (fiducia, affermazione e immagine di sé) necessitano di una sorta di “ri-compattazione”, per individuare strategie di cambiamento e miglioramento strutturate ed efficaci.
L’obiettivo del workshop al Centro San Liborio è quello di permettere l’esplorazione degli elementi fondamentali che determinano il proprio livello di autostima (punti di forza e solidità), ma anche di approfondire gli aspetti più fragili, che necessitano di maggior cura e attenzione.
Ai partecipanti viene offerta la possibilità di tracciare una vera e propria mappa del sé in relazione agli eventi che hanno contribuito alla costruzione del proprio livello di autostima e di individuare percorsi per il suo rafforzamento nell’affermazione di se stessi, anche di fronte agli altri, sia nel contesto professionale che personale.
Metodologia didattica:
Il lavoro con i partecipanti è condotto con metodologia didattica attiva, derivata direttamente dalle tecniche del counseling individuale e di gruppo ad approccio breve, nonché dalla didattica teatrale tipica del metodo dell’actor’s studio.
Costi di partecipazione (comprensivi di materiale didattico):
€ 130 + € 10 per tessera Centro San Liborio
€ 110 (per residenti Circ. 1, Edisu Piemonte, studenti, soci Thealtro e altri enti partner) + € 10 per tessera Centro San Liborio
Per informazioni e iscrizioni:
Centro San Liborio - FabLab Pavone
Via Bellezia 19 - 10122 Torino (angolo via San Domenico, vicino a via Garibaldi)
Tel. 366/89.77.271 (anche sms e whatsapp) - info@sanliborio.it
Seguici anche su Facebook
IN EVIDENZA
- Scopri il FabLab Pavone
- Novità, corsi ed eventi
- La Bottega del Pavone
- Il Centro S.Liborio su Facebook
Calendario
Sicurezza e lavoro
-
All'interno del Centro San Liborio, l'associazione Sicurezza e Lavoro ha allestito uno Sportello legale per consulenze gratuite su rapporti di lavoro, infortuni e malattie professionali. Per promuovere lavoro, salute, sicurezza e diritti di lavoratrici e lavoratori. Per saperne di più...